Biscotti Natalizi
Quest’anno ero in cerca di una ricetta per fare dei biscotti natalizi. La mia amica Flavia mi ha detto che lei da diversi anni segue una ricetta di Alda Muratore, e cosi anche io ho provato questa ricetta, e devo dire che è stato un gran successo!
Questa e la dose per fare 1 casetta di panpepato e 2 teglie di biscotti. Io ho dimezzato la dose ed ho fatto solo i biscotti. Alla fine con mezza dose ho ottenuto un cinquantina di biscotti!
Ecco la ricetta per i gingerbread:
200gr burro
500gr miele aromatico (non industriale)
250gr zucchero
3 cucchiaini di mixed spice
1 bustina di lievito (pane degli angeli)
15gr cacao
1200gr farina
2 uova
In una pentolina, mettete il cacao e lo zucchero setacciati, il miele, le spezie e il burro a pezzettini. Fate fondere insieme a fuoco basso. Fate rafreddare a temperatura ambiente, non deve indurire.
Mescolate la farina ed il lievito, fate un buco al centro, battere leggermente le uova, versarle nel buco ed impastare con un pò di farina. Aggiungere il composto di miele tutto in una volta, e con un cucchiaio di legno o le fruste a gancio inizate ad impastare.
Quando la pasta è ben liscia, coprire con la pellicola e fate riposare una notte o mezza giornata in frigo. Secondo Flavia può stare anche 2 giorni in frigo!
Stendete la pasta non troppo sottile circa 5-7mm e ritagliare con le formine a piacere.
Cuocere a 180-200° per circa 15 minuti, senza lasciare brunire. Attenzione a non cuocerli troppo, diventano duri per l’effetto del miele, meglio sfornarli appena morbidi.
Fate raffreddare su una gratella e quando sono ben freddi conservateli nelle scatole di latta.
Questi biscotti vanno preparati prima e poi lasciati “frollare”.
Un trucco per accelerare questo procedimento, è di mettere nella scatola insieme ai biscotti una o più fettine di mela. AldaMuratoreLuxembourg.
Per la decorazione: glassa bianca o cioccolato, zuccherini colorati o argentati, canditi. Se usate la glassa, meglio farla prima di appenderli all’albero, se inveci li decorate con mandorle e canditi, potete farli prima della cottura (le mandorle non devono dorarsi in cottura).
In più io e la mia principessa abbiamo creato anche una piccola famiglia…..
anche con questi biscotti, partecipo al contest di Alessandra
Ciao Terry.


3 commenti
Shade
che brava! bellissimi questi biscotti decorati!
ne approfitto per farti gli auguri di buon anno!
EliFla
Ma che onore!!! Ora come faccio che sono giudice del contest di Alessandra??AHAHAHAH, comunque confermo l'impasto ben conservato in un tupperware sta anche due giorni, provgato, colladauto e mangiato…. e non è finito nessuno all'ospedale :DDD , bacioni, Flavia
Pupaccena
Ciao! Complimenti per la vittoria!!!… proverò la ricetta e le decorazioni.
*_*