
Gnocchi di patate fatte in casa
Ormai siamo agli sgoccioli, manca poco per il lieto evento e devo stare a riposo il più possibile, quindi, io e la nonna ci siamo messi belli seduti con tutto il necessario davanti e guardate un po’ cosa abbiamo combinato…..Gnocchi di patate fatte in casa per il pranzo della Domenica!
Per 6 persone:
1kg di patate farinose a pasta bianca
300gr di farina gnocchi e pasta fresca Molini Rosignoli
più altra farina per il piano di lavoro
1 uovo
50gr di parmigiano grattuggiato
Mettete a bollire le patate con tutta la buccia in acqua leggermente salata, fino a quando inserendo una forchetta si sente un interno morbido. Circa 20/25 minuti. A questo punto pelate le patate schiacciatele con uno schiaccia patate, salate leggermente e lasciate raffreddare per qualche minuto in modo che cosi perdono un po’ della loro umidità.
Ora versate le patate sul piano di lavoro, incorporate l’uovo leggermente sbattuto e piano piano aggiungete la farina e il parmigiano, lavorate l’impasto con le mani per qualche minuto. L’impasto devo risultare liscio ed omogeneo.
A questo punto infarinate il piano di lavoro ed anche le vostre mani, (questi devono essere sempre infarinati se non si rischia che l’impasto si appiccica e diventa difficile lavorarlo) e formate dei salsicciotti, spessi circa un centimetro, questi salsicciotti poi li tagliare in piccoli pezzettini.
Una volta tagliati tutti i pezzettini si inizia a dare la forma, occorre un riga gnocchi ma la nonna non lo trovava e cosi abbiamo usato la grattugia!
Prendete uno gnocco e lo passate sulla grattugia, con una mano tenete ferma la grattugia(anche questa sempre ben infarinata), e uno gnocco alla volta, con l’indice, fate scivolare verso il basso esercitando una leggera pressione.
Una volta che gli gnocchi sono tutti pronti, disponeteli su di un vassoio ben infarinato e coprite con un telo. Cucinate in acqua salata e bollente, e man mano che salgano in superficie scolateli con una schiumaiola.
Condite a piacere, noi abbiamo fatto un ragù classico come questo eliminando la salsiccia.
Buona Domenica
Terry
Dimenticavo……ringrazio Le ricette degli amici che oggi mi ha fatto questo bellissimo regalo!!!
Le regole del premio sono:
1. Nominare chi assegna il premio
2. Mettere il banner nel proprio blog
3. Donarlo a 5 blog con meno di 200 lettori
4. avvisare chi riceve il premio con un messaggio nel blog
Ecco a chi va il premio:
Francesca di Dolce salato e tradizione
Patrizia di Cake’s Amore
Eleonora di Tatanora
Valeria di Murzillo Saporito
Valentina di La cucina che vale.
(Visited 111 times, 1 visits today)

9 commenti
valentina
ma che bello, grazie per aver pensato a me!
E poi io adoro gli gnocchi fatti in casa, e mia nonna li faceva davvero squisiti, per fortuna sono riuscita a copiare abbastanza bene la sua ricetta…un bacio e ti aspetto al contest!!!
Per incanto o per delizia
Gli gnocchi sono sempre gli gnocchi, impossibile dire non mi piacciono! Elisa
Ilaria
Vi siete date proprio un bel da fare!
Complimenti per gli gnocchi e per il premio.
Buona serata.
Terry
Che buoni, che voglia!! Ricetta come quella mitica di mia mamma! Complimenti!
Murzillo Saporito
Grazie mille Therese….un bacio e buona giornata!Val
Sara
Gli gnocchi fatti in casa sono deliziosi! Complimenti per il premio!
Ciao, Sara
Le Ricette di Tina
Auguri!!!non sapevo 😀 e complimenti ad entrambe…ciaoo
Farfallina
Mamma miaaa giusto oggi avevo voglia di gnocchiii. Bravaaa tu e la nonna, e soprattutto brava, fai piccoli lavoretti rilassanti ma SEDUTA ;D che ci manca davvero poco, che emozioneee. E complimenti anche per il regalo. Baciotti e mi sa che li proverò presto ;D
Emanuela - Pane, burro e alici
Gi gnocchi col ragù restano uno dei piatti più buoni in assoluto! 🙂
Ti seguo! A presto!