Timpana – Pasticcio Maltese
Ecco che oggi vi presento il pasticcio tradizionale Maltese, si tratta di un pasticcio in crosta, fatto con pasta, ragù di carne e pasta sfoglia o pasta di pane. Questo piatto si trova anche nei vari bar e caffetterie, in monoporzioni e si gusta in ogni ora della giornata.
Ecco cosa serve per preparare questo piatto;
500gr di maccheroni cotte molto al dente
500gr di macinate di carne misto (maiale e manzo)
200gr pancetta a cubetti
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
150gr di formaggio grattugiato
200gr di concentrato di pomodoro
2 uova
sale e pepe
latte e 1 tuorlo sbattuto per spennellare
Per la crosta di pane:
500gr di farina Manitoba Molini Rosignoli
300gr di acqua fredda
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di zucchero
5gr di lievito di birra
Per prima cosa impastiamo la pasta per il pane e fate riposare con un canovaccio umido al riparo fino al raddoppio.
Preparate un ragù stretto con la cipolla, l’aglio, il macinato misto, la pancetta, il concentrato di pomodoro, acqua q.b. sale e pepe.
Il ragù deve essere bello stretto e per niente liquido.Cucinate la pasta e scendete al dente, mescolate con il ragù e aggiungete le uova sbattute e il formaggio grattugiato.Foderate una teglia unta e infarinata con uno strato di pasta di pane, versare il composto di maccheroni e ragù nella teglia e coprire il tutto con un altro strato di pasta di pane, sigillando bene i bordi con una forchetta. Bucherellate la superficie con una forchetta e spennellate con il latte e il tuorlo sbattuto.
Infornare in forno pre scaldato a 180° per circa 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest Ricette da riempire di Dauly


4 commenti
Paola
magnifico questo pasticcio. ha proprio una bella faccia e deve essere anche buonissimo. E' davvero piacevole seguirti: mi stai facendo scoprire una cucina, quella maltese, davvero interessante 🙂
Per incanto o per delizia
Ma che cosa buona che mi stai facendo vedere! Un giorno proverò anch'io! Elisa
dauly
grazie mille, vado ad aggiungerla ai primi!
Terry
Dev'esser troppo buono in crosta di pane!!! Grazie per aver condiviso questa ricetta originalissima e buonissima!