
Cenetta a Quattro!
Ogni anno per San Valentino, preparo una cenetta piccolina per Pipinu, questa volta pensavo di non fare niente ed uscire fuori a cena, poi spunta mia mamma e mi dice….” ma no.. cucina tu, che mi fai perdere una tua cenetta?”
E siccome quando si tratta di cucina non so dire di no, ecco la nostra cenetta a quattro, con le tre bambine che giravano attorno al tavolo!
Antipasto;
Insalata di Polpo
1kg di polpo
Aglio di Trapani
Prezzemolo
Olio evo
Limone q.b.
Sale e Pepe
Pulite bene il polpo, oppure se come me avete un bravo pescivendolo fatelo fare a lui!
Fate bollire una pentola bella grande, appena inizia a bollire, prendete il polpo dalla testa ed immergetelo, ripetete quest’ operazione per tre volte, in modo che il polpo s’arriccia. Aggiungete un po’ di sale e cucinate per circa 45 minuti.
Una volta cotto passate sotto l’acqua fredda e poi fate raffreddare completamente.
Preparate il condimento con olio, limone, sale,pepe, aglio schiacciato e prezzemolo. Tagliate il polpo a pezzetti e amalgamate con il condimento. Fate riposare in frigo per un’oretta prima di servire.
Salmone Affumicato
1 confezione di salmone affumicato da 400gr
2 limoni
sale verde
pepe
olio evo
prezzemolo
Disponete le fettine di salmone in un piatto,
spruzzate con il succo di limone , un filo d’olio, pepe e prezzemolo.
Gamberetti marinati
300gr di gamberetti
2 limoni
sale verde
peperoncino
olio evo
Sgusciate e pulite i gamberetti, disponeteli in un piatto e fate macerare con il succo di limone per una mezz’oretta.
Scolateli, e servite con olio e peperoncino.
Primo Piatto;
Riso Venere con cozze e gamberetti;
300gr di riso venere
200gr di gamberetti sgusciati
cozze
prezzemolo
olio evo
aglio
sale verde
Vino aromatizzato Vinchef
pepe
Cucinate il riso in acqua bollente salata per circa 30-40minuti.
In una padella ampia, soffriggete l’aglio, unite le cozze pulite e sfumate con il vino aromatizzato. Appena le cozze si aprono, toglietele. (sgusciateli, lasciando qualcuna per la guarnizione) Rimettete le cozze sgusciate nella padella, unite i gamberetti e un pochino di prezzemolo e fate andare per qualche minuto. A questo punto scolate il riso e saltatelo in padella inseme alle cozze e gamberetti
Secondo Piatto;
Pesce spada in crosta di mandorle;
4 fette di pesce spada
2 limoni
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale verde
pepe
200gr di scaglie di mandorle
Riscaldate il forno a 200°.
Preparate una marinatura con l’aglio, il sale, l’olio e il limone e il pepe. Fate riposare per un paio di minuti. Ora prendete il pesce spada, irroratelo nella marinatura e poi nelle mandorle, pressate bene in modo che le scaglie di mandorle aderiscono. Disponete in una teglia rivestita con carta forno e infornate per circa 10 minuti.
Gamberoni saltati in padella;
500gr di gamberoni
2 spicchi d’aglio
olio evo
vino aromatizzato Vinchef
sale verde
pepe
Lavate accuratamente i gamberoni. In una padella versate un filo d’olio e fate rosolare l’aglio, unite i gamberoni. Appena i gamberoni iniziano a cambiare colori diventando biancastri, sfumate con il vino, salate e pepate.Cucinate per qualche minuto e i gamberoni sono pronti!
E dopo tutto questo un fresco bicchiere di sorbetto cremoso al limone della linea Polenghi. Ottimo come fine pasto dopo una cena a base di pesce!
Che ne pensate di una cenetta cosi?? noi abbiamo mangiato bene e tanto!!
Terry


4 commenti
Francesca
penso e lo dico pure qui..che sei una gran romanticona ^_^
Barbara
Accipicchia, non ti perdi certo d'animo tu… una cenetta davvero deliziosa, brava!
La cucina della salute
Mamma mia…quel pesce fà venire una gola…bellissimi piatti !
Terry
buonissimo questo riso e questi gamberi..bravissima
complimenti
teresa