
Fluffosa alle Fragole e Cioccolato Bianco
Oggi è un giorno importante per il network di Ifood, è il suo primo anno, un anno fatto di persone semplici, blogger unite dalla stessa passione, “quella del cibo e tutto quello che gira intorno ad esso”. Ifood, non è solo ricette, è conoscenza, condivisione, passione e racconti di viaggi alla scoperta di nuovi sapori.
Poi c’è lei, la mitica Fluffosa, quella nuvola dolce che si scioglie in bocca, e piace anche, a chi i dolci non li ama. Tutti in questo gruppo di oltre 200 persone ne vanno matte, tanto che i loro famigliari la richiedono sempre. Infatti, tutti hanno comprato lo stampo, anche quelle entrate da poco, “come me”, non potevamo stare ferme li, a sentire parlare di questa bontà, senza poterla provare.
Come dice Monica, “la Fluffosa è anche uno stato mentale, un segnale di fumo, una mano tesa, lo scambio di una ricetta replicata mille volte, è amicizia! Questo nome buffo le è stato dato da un gruppo di amiche foodblogger, le Bloggalline, e ne è divenuto il simbolo, di condivisione, affetto e sostegno. Se siete tristi o felici basterà “fluffare” per essere più felici, o perlomeno non così tristi.”
Ifood ha anche una collana di libri, il primo è stato, Il Gusto della Terra, e, a Maggio, uscirà il secondo libro di questa collana, “Le Fluffose” proprio pieno di torte fluffose, per tutti i gusti.
In questi giorni, la maggior parte delle blogger di questo gruppo ha fluffato, (c’e’ stato anche chi più di una volta), in modo che oggi, tutti insieme, con questa torta, “mascotte”, potevamo fare gli auguri ad Ifood in un modo speciale!
Quindi se vedete tutti i social invasi di fluffose, non vi spaventate… perchè siamo noi che festeggiamo la crescita di questo network!
TANTISSIMI AUGURI FLUFFOSI IFOOD!!!
- 7 uova
- 250g di zucchero
- 290g di farina
- 200g di fragole frullate
- 120g di olio di semi
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia
- 1 bustina di cremor tartaro
- 1 bustina di lievito
- per la decorazione;
- 200g di cioccolato bianco
- fragole fresche
- 1 cucchiaino di sale
- Separate i tuorli dagli albumi.
- In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine, senza mescolare: l’olio, i tuorli, le fragole frullate e la vaniglia.
- Montate a neve ferma gli albumi con la bustina di cremor tartaro, (se non l’avete potete montarli senza).
- Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo, poi inserite gli albumi montati, incorporandoli delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto.
- Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece imburratelo e infarinatelo.
- Infornate in forno caldo a 160° per 55 minuti.
- Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake) almeno per 6 ore prima di toglierlo.
- Adagiate sul piatto da portata e poi versate a il cioccolato bianco sciolto e decorate a piacere con le fragole.
A Presto
Terry


Un commento
Greta Giordano
Mamma mia deve essere molto buona questa torta. Sei bravissima, complimenti di cuore
http://www.foodandbeautypassion.com