
Cheesecake alle Fragole
“Mamma ti voglio tanto bene,
per me sei più bella del sole,
più dolce di una caramella,
più simpatica di una coccinella!”
Questo è il bigliettino che mi ha regalato la piccola di casa, tutta contenta ed emozionata è uscita dall’ asilo con questo bigliettino in mano, recitandomi questa poesia. Mi sono sciolta ad ascoltare queste piccole parole con la sua vocina emozionata! Anche Farfallina e Pipina, mi hanno portato le loro poesie e i loro pensierini fatti a scuola, ma la piccola riesce sempre a rubare la scena a tutti! Ecco alla fine sono sempre piccole, e mi coccolano ognuno nel proprio modo, chi con disegni, chi con frasi inventate e chi con piccole sorprese nascoste per casa. E il dolce, chi me lo fa? mi sa che per quello devo aspettare ancora qualche anno, quindi per ora me lo faccio io!
- Per la base;
- 180 g di biscotti secchi tipo digestive
- 100 g di burro
- 2 cucchiaini di cacao
- Per il ripieno;
- 250g di philadelphia
- 250g di mascarpone
- 200ml di panna fresca da montare
- 100g di zucchero a velo
- 10 g di colla di pesce
- la scorza grattuggiata di un limone bio
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- fragole q.b.
- Per la geleè;
- 200g di fragole
- 50g di zucchero
- 5g di gelatina
- succo di mezzo limone
- Preparate la base della cheesecake, frullate i biscotti, unite il cacao e il burro fuso e amalgamante per bene.
- Imburrate e foderate la base e i bordi di uno stampo a cerinera di 20cm con della cartaforno. Stendete il composto ottenuto sulla base, pressate e livellate con il dorso di un cucchiaio.
- Lavate ed asciugate le fragole, scegliete quelle più o meno dellastessa grandezza, eliminate il picciolo e tagliate a meta dal senso della lunghezza. Posizionateli una accanto all'altra tutto attorno al bordo della tortiera, con la parte tagliata appoggiata al cerchio.
- Fate riposare in freezer in tempo necessario di preparare la crema.
- Scolate il mascarpone e la philadelphia dal loro liquido, versate in una ciotola insieme allo zucchero a velo, la scorza del limone grattugiate finemente e la vaniglia. Amalgamate tutto fino ad ottenere una crema liscia.
- Nel frattempo mettete la colla di pesce ad ammorbidire nel doppio del suo peso in acqua fredda, per almeno 10 minuti.
- Scaldate due cucchiai di panna e sciogliete dentro la colla di pesce ben strizzata.
- Unite il composto di colla di pesce alla crema di formaggio.
- Montate il resto della panna e molto delicatamente incorporatela alla crema.
- Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti, livellatela per bene e mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se per tutta la notte.
- Preparate la salsa di fragole, lavate e asciugate le fragole, eliminate il picciolo e tagliate a pezzi.
- Versate le fragole in una casseruola insieme allo zucchero e il succo di limone, cucinate a fuoco basso fino a che non iniziano a spappolarsi.
- Frullate con un minipimer o passate al setaccio e fate intiepidire.
- Mettete in ammollo la gelatina e unite al composto di fragole ancora tiepido, facendo scioglier per bene.
- Versate la salsa di fragole sul dolce e riponete in frigo per un circa 2 ore.
- Quando il dolce sarà ben compatto estraetelo dallo stampo e ponetelo su di un piatto da portata e decorate a vostro piacimento.
Auguri a mia mamma e a tutte le mamme del mondo!
A Presto
Terry

