
La mia tarte au chocolat per il club del 27
Oggi, arrivo con il secondo appuntamento collegato al Club del 27! Se la sfida MTC di questo mese era orientata su un tema vintage con le terrine, il club risponde con una lista di pies e timballi, che più vintage non si può!
Dalla lista mi ha colpito una ricetta in modo particolare, la tartiflette, una sorta di tortino di patate con una fonduta di formaggio, il rebochlon per essere più precisi. Ho girato tutti i supermercati e negozi alimentari della mia zona per cercare questo tipo di formaggio francese, ma niente, nada, nisba, non era formaggio che potevo trovare. Cosi per consolazione, mi sono affogata nel cioccolato ed ho preparato la tarte au chocolat! 🙂
Nel club in questi giorni ho visto pies che mi hanno veramente incuriosita, e sicuramente nei prossimi giorni li proverò una ad una, iniziando dalla prima in classifica, la tarte flamiche passano poi al’empanada gallega per poi finire con il timballo di tortellini.
- Pàte sablée
- 120g di burro
- 2g di sale fino
- 90g di zucchero a velo
- 15g di farina di mandorle
- 1 uovo
- 240g di farina 00
- 175g di Cioccolato fondente al 70%
- 125g di panna fresca
- 1 cucchiaino di miele
- 25g di burro
- In una ciotola miscelate bene il burro morbido a pezzetti con il sale, 60 g di farina, lo zucchero a velo, la farina di mandorle e l’uovo. Poi aggiungete la restante farina ed impastate, compattate l'impasto e stendete tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 3 mm.
- Ponetela in freezer per 30 minuti.
- Dopo il riposo, imburrate ed infarinate uno stampo per crostate, meglio se con fondo estraibile, io ho usato quello antiaderente, rettangolare 35x11.
- Adagiate l'impasto nello stampo e rimettete in freezer.
- Accendete il forno a 160°C, appena il forno è a temperatura, punzecchiate il fondo della crostata e infornate per 20minuti o fino a doratura.
- Nel frattempo sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente e scaldate la panna alla quale avrete aggiunto il cucchiaio di miele. Quando il cioccolato sarà fuso e ben liscio e la panna sarà calda, unite i due e mescolate bene con una spatola.
- Fate raffreddare fino a raggiungere i 35°C, a questo punto unite il burro che si scioglierà delicatamente senza che si separi.
- In questo modo la vostra tarte avrà un aspetto lucente e accattivante.
- Appena cotta, sfornate il guscio di frolla e fatela delicatamente scivolare su una gratella per farla raffreddare.
- Versate la ganache al cioccolato e aspettate che raffreddi prima di metterla in frigorifero e consumarla entro 2 gg.

A Presto
Terry.


18 commenti
Ross
Una goduria per gli occhi e sicuramente anche per il palato, brava!
Micaela Ferri
Che bella con le fragole e in forma rettangolare. Complimenti.
barbara
vorrei affondare il dito in quella morbida ganache… Ne immagino il gusto… mmmm che buona!
Pattipatti
E’ bellissima… mi piace tanto sia il contrasto gustativo sia quello cromatico fra cioccolato e fragole….Complimenti! Un bascione e buona settimana
Tamara Giorgetti
Strepitosa, fa venire voglia di addentare lo schermo, bellissima, complimenti
Tina
Queste fragole immerse in una ganache meravigliosa sono cosi invitanti. Non si può resistere ad una torta così!
Ale - Dolcemente Inventando
mmm che meraviglia quella ganache così invitante e golosa e quelle fragole affondate fanno il resto.
Brava Therese
camilla
Una vera e propria delizia!
Ovviamente adoro sia il cioccolato che le fragole quindi abbinamento perfetto. Brava 🙂
Elena Arrigoni
Mi dite dove trovate queste teglie da crostata rettangolari? Sono meravigliose, come lo è questa bellissima torta…ribadisco, cioccolato e fragole è un connubio supergoloso 🙂
Tiziana
Impazzisco per il cioccolato e questa é molto golosa, con le fragole poi….Bravissima!!
antonella
bravissima…complimenti
antonella
Golosa la tua Torta!
leila
adoro le crostate rettangolari!
tritabiscotti
Questo w.e. la faccio, sisi….
Dopo tutte le vostre proposte ho una voglia di cioccolato che fa paura!! ;P
Elena
davvero bellissima e con foto super! una gioia per gli occhi e il palato!
Gaia
O mammina, quelle curve di cioccolato che si alzano per far spazio ai lamponi!!
Ilaria
Ci sono quelle fragole che annegano in un mare di cioccolato. Veramente goduriosa.
Paola
Sono stata indecisa fino alla fine tra tarte au chocolat, tarte tatin e tarte flamiche e alla fine ho fatto la flamiche, ma la tarte au chocolat la farò prestissimo, prima che arrivi il troppo caldo 🙂