
English Toffee Bars
Tra poco si inizia ad addobbare casa, l’aria natalizia ormai si sente tutt’attorno. Albero e presepe sono gli addobbi principali che sicuramente si trovano in ogni casa, insieme a tante lucine che soffuse gli illuminano. Una decorazione molto ricercata dai piccoli di casa è il calendario dell’avvento. Piccole taschine ripiene di regalini da scoprire giorno dopo giorno.
Oggi Il club del 27 si unisce a MagAboutFood per creare un Calendario dell’avvento pieno di piccole lecornie facili da incartare.
Quindi se volete stupire e presentare un calendario ricco di sapori, alternate a piccole sorprese fai da te andate a leggere tutti le ricette che Il club del 27 vi propone, mentre per i regali fai-da-te andate qui.
English Toffee Bars
Author: Terry - Fornelli Profumati
Recipe type: Biscotti
Ingredienti
- Per il toffee(caramelle mou);
- 113 g di burro a cubetti, non salato
- 100 g di zucchero semolato
- ¼ di cucchiaino di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
per la base:
- 170 g di burro non salato
- 100 g di zucchero semolato
- 110 g zucchero di canna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ cucchiaino di estratto di mandorle
- 188 grammi di farina 00
- ½ cucchiaino di amido di mais
- ¼ cucchiaino di bicarbonato
- ¼ di cucchiaino di sale
- 75 g di toffee (caramelle mou)
per la copertura
- 215 g di cioccolato fondente
- 30 g di toffee
- fiocchi di sale
Procedimento
- Per prima cosa iniziate dalla preparazione del toffee.
- Mettete il burro a cubetti in una casseruola dal fondo spesso insieme allo zucchero e ponete sul fuoco a fiamma bassa, senza mai mescolare mentre lo zucchero e il burro si sciolgono.
- Appena lo zucchero si sarà sciolto, con un cucchiaio di legno mescolate delicatemente. Inizierà a formarsi una schiuma, unite la vaniglia e il sale, abbassate ancora la fiamma e continuate la cottura fino a raggiungere i 145 °C sempre mescolando delicatemente. Il risultato finale deve avere il colore del caramello.
- Con molta cautela, versate il tutto in una teglia rivestita da carta da forno e fate raffreddare completamente per circa 30 minuti.
- Passato questo tempo, rompete la lastra di caramello con un pestello o batticarne.
- Conservate in un contenitore ermetico per circa 10 giorni.
- Una volta pronto il toffee potete iniziare con la preparazione delle barrette.
- Preriscaldare il forno a 180 ° C.
- Rivestite una teglia quadrata da 20cm con della carta da forno.
- In una casseruola fate sciogliere il burro a fuoco medio. Cuocete, per 5 minuti, sempre mescolando fino a quando il burro diventa di un coloro scuro, leggermente ambrato.
- Togliete dal fuoco e versate gli zuccheri e gli aromi, amalgamate insieme.
- In un'altra ciotola setaciate insieme la farina, l'amido di mais, il bicarbonato e
- il sale.
- Unite ora i due composti insieme a 75 grammi di toffee, otterrete una palla d'impasto leggermente appiccicosa.
- Adagiate l'impasto nella teglia, e con le mani leggermente umide, livellate coprendo il fondo dello stampo.
- Infornate e cuocete per circa 25 minuti. Deve risultare un biscotto morbido e dorato.
- Fate raffreddare completamente su una gratella.
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e spalmatelo sulla superficie del biscotto.
- Guarnite con i restatnti 30 grammi di toffee e fate solidificare.
- Una volta che il cioccolato si è solidificato, tagliate il dolce in piccoli pezzi monoporzione e spolverate con un pizzico di sale per contrastare il sapore dolce del caramello.

A Presto
Terry
(Visited 289 times, 1 visits today)


7 commenti
Elena Arrigoni
Devono essere deliziosi 🙂
elena
barrette deliziose e poi ti sono venute benissimo! proprio brava!
Daniela
Delle barrette deliziose 🙂
Rossella
Devono essere deliziosi!
Leila - Il profumo dell'acqua
golosissime, da provare
Gaia
Lo so, se mi metto a farle, non resisteranno fino a Natale..
Tina
Ma quanto possono essere buone? Hai fatto proprio bene a sceglierle!