La parte seconda della lezione sul risotto: quella creativa. Anche se creativa, volevo tenermi nella semplicita’… come dice Alessandra… “less is more”
Quest’anno i nostri alberi di agrumi hanno prodotto molto di più rispetto agli anni scorsi, così mi ritrovo con un cassettone del frigo pieno di limoni e arance bio. “Li devo consumare prima che si rovinano”… così ho congelato un pò di succo di limone sotto forma di cubetti pronti all’uso, ho fatto dei plumcake, una crema e una torta. Poi mi son detta… e perchè non faccio anche il risotto….??!!??
Cosi nella semplicita` di pochi ingredienti ho preparato questo risotto “creativo“ per la terza lezione di MTC S-Cool.
Risotto allo Zafferano, Porri e Agrumi
Recipe Type: Risotto
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
- Per 2 persone;
- 200 g di vialone nano
- 500 ml circa di brodo
- 25 g di parmigiano reggiano
- 35 g di burro freddissimo, più una noce
- Mezzo bicchiere di spumante a temperatura ambiente
- il succo di mezz’arancia
- 1 porro
- Pistilli di zafferano
- Sale
- Pepe
- Per il brodo;
- 2 l acqua
- 1 gambo di sedano
- Un ciuffo di prezzemolo
- 2 rametti ti timo limonato
- 1 foglia d’alloro
- 4 grani di pepe nero
- Scorza d’arancia bio
- Scorza di limone bio
Instructions
- Lavate le erbe aromatiche sotto l’acqua corrente. Mettete tutto in una pentola capiente, versate l’acqua fredda e ponete sul fuoco alto. Appena raggiunge il bollore, abbassate la fiamma e fate sobbollire per circa un’ora. Filtrate prima di utilizzare.
- Sciogliete in pochissimo brodo lo zafferano e tenete da parte.
- In una piccola padella fate sofriggere il porro, senza colorare troppo.
- In una larga casseruola di alluminio o rame, fondete 10 grammi del burro previsto.
- Quando inizia ad essere spumeggiante versate il riso nella pentola, mescolate continuamente fino a quando il riso “canterà” e diventerà opalescente, translucido.
- Sfumate con lo spumante mescolate fino a completa evaporazione dell’alcol poi iniziate la cottura aggiungendo poco brodo bollente per volta, continuando sempre a mescolare.
- Unite il porro soffritto e continuate così, aggiungendo brodo man mano che viene assorbito.
- Verso metà cottura aggiungete il succo dell’arancia e poco prima del termine la cottura aggiungete il brodo con lo zafferano.
- Una volta pronto spegnete il fuoco, spostate la casseruola dal fornello, regolate di sale e iniziate a mantecare aggiungendo il parmigiano reggiano grattugiato e il burro rimasto, freddissimo (potete mettere il burro nel freezer prima dell’inizio della preparazione).
- Mescolate con energia e allo stesso tempo scuotete la casseruola imprimendole un movimento avanti-indietro. Continuate fino a quando il riso sarà diventato cremoso e morbido.
- Servite subito, con sopra dei porri stufati, una macinata di pepe nere e un pò di scorzette di limone e aranica.
A Presto
Terry
One Comment
maria cristina galliti
Semplice ma raffinato e ottime scelte, incluso il vialone nano!